Per ottenere la qualifica di Aspirante Ufficiale Gara è necessario frequentare un corso indetto dagli organi periferici del GUG ed aver superato con esito favorevole l’esame relativo. Il corso, completamente gratuito, è suddiviso in più incontri della durata complessiva di circa 10/12 ore. Al termine del corso, ed una volta superato con successo l’esame di 1° livello relativo, l’Aspirante dovrà versare la quota di 20 euro per il tesseramento annuale. Al termine della stagione sportiva gli Aspiranti che abbiano dimostrato di possedere tutte le capacità tecniche ed organizzative indispensabili per un Ufficiale di Gara dovranno sostenere un esame di 2° livello per acquisire la qualifica di Ufficiale di Gara Effettivo.
La qualifica di Ufficiale di Gara è incompatibile con qualsiasi altra carica Federale che non sia meramente consultiva e con quella di dirigente delle società o Ente affiliato; per tali incompatibilità non è ammessa nessuna deroga. Gli Ufficiali di Gara inoltre non possono essere tesserati come atleti. L’inquadramento nel SIT è incompatibile con la qualifica di Ufficiale di Gara con eccezione delle qualifiche di Istruttore e di Istruttore Coordinatore. L’inquadramento nella Sezione Salvamento è incompatibile per coloro i quali abbiano l’attestato di abilità al brevetto di Maestro di Salvamento o brevetto sportivo di abilità di qualsiasi grado.
Per accedere al corso i candidati Aspiranti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
L’Aspirante dovrà presentare, il giorno della prima docenza, la seguente documentazione:
Inoltre il giorno degli esami gli Aspiranti, in caso di esito positivo della prova d’esame, dovranno versare € 20.00 necessarie al rilascio della tessera ed all’assicurazione.